top of page

La prima visita

Secondo le raccomandazioni dell’American Academy of Pediatric Dentistry, la prima visita odontoiatrica deve svolgersi intorno al compimento del primo anno del bambino.

Per far sì che sia un’esperienza positiva, è importante che il bambino arrivi quando non presenta alcun dolore, in modo da avere la serenità di ambientarsi nel nuovo “insolito” luogo.

Le visite odontoiatriche fanno parte delle normali terapie mediche. Prima della visita i genitori hanno il compito fondamentale di far capire al bambino che “il pedodontista guarderà la loro bocca, per assicurarsi che i denti siano tutti sani, puliti e belli”. Non devono usare parole ansiogene, quali puntura, dolore, trapano, mentre giova senz’altro precisare che questo dentista cura solo i bambini.

Il pedodontista comunica col bambino in modo semplice, positivo e figurato. Ciò gli consente di rispondere a tutti i dubbi e le curiosità del piccolo paziente, guadagnando così la sua fiducia.

Durante la visita si realizza un esame completo e si danno consigli alimentari e d’igiene per mantenere una buona salute dentale. È  poi consigliato effettuare una visita di controllo ogni 6 mesi.

bottom of page